Obiettivi
Il progetto DISCOVER mira a sviluppare delle risorse pedagogiche di supporto ad attività scientifiche rivolte alle scuole secondarie. Il progetto vuole promuovere la collaborazione fra le scuole secondarie e le università fornendo strumenti che possono essere (ri)utilizzati in attività di divulgazione scientifica. Le principali tematiche di interesse per il progetto DISCOVER sono la robotica, la meccatronica, il physical computing e la combinazione sinergica fra arte e scienza.
Beneficiari
I risultati di progetto saranno utili per gli educatori delle scuole secondarie (insegnanti, formatori in programmi di apprendimento non formali), per gli studenti delle scuole secondarie e delle università e dei centri di ricerca che cercano di avere un maggiore impatto sullo sviluppo di competenze a livello regionale. Gli utenti futuri potranno utilizzare le risorse sviluppate per organizzare direttamente la propria formazione o modificare e ridisegnare le proprie esigenze formative.
Sebbene il progetto sia principalmente rivolto alle scuole di formazione professionale, i suoi risultati potranno essere utilizzati in tutte le scuole secondarie.
Tempistica
Le attività di progetto si svolgeranno fra ottobre 2017 e settembre 2019.
Impatto desiderato
Accrescere la motivazione degli studenti nel perseguire una carriera scientifica o un corso di studi scientifico
Introdurre innovazione nell’educazione scientifica extra-curricolare, co-curricolare e curricolare
Migliorare la qualità e la quantità di attività di divulgazione scientifica e di educazione scientifica non formale per i discenti delle scuole professionali attraverso un maggiore impegno e attività di co-creazione da parte di diversi attori, inclusi gli studenti universitari e le aziende
Rafforzare la capacità di partenariati fra università e scuola nell’ambito della formazione professionale e della divulgazione e comunicazione scientifica (da parte delle università)
The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.